MAURO MACCHI 31-33 - B2




















B2 TRILOCALE mq 108. ULTIMO PIANO, NUOVA COSTRUZIONE, CLASSE A2 _ Mauro Macchi
https://www.02immobliaresrl.it/nuovi-progetti
Abbiamo creato un meraviglio appartamento di 108 mq al quinto ed ultimo piano di una palazzina in stile liberty, dotato di terrazzi e balconi. L'appartamento è un ampio trilocale mansardato, caratterizzato da finiture di elevata qualità e di un pregiato capitolato. Si trova al quarto ed ultimo piano, con l'aggiunta di un ascensore che facilita l'accesso diretto all'abitazione.
L'ingresso di questo appartamento ti accoglie con un pratico spazio disimpegno, dove alla tua destra trovi una comoda lavanderia. Proseguendo avanti, entri nel luminoso salone con cucina a vista, che gode di una doppia esposizione con affaccio su due terrazzi. Questa esposizione permette di godere di una vista panoramica e di di abbondante luce naturale da entrambi i lati dell'appartamento. Nella zona notte, trovi due camere da letto, entrambe con accesso diretto ai terrazzi. La camera matrimoniale è dotata di un bagno en suite privato, offrendo un tocco di privacy e confort. Un secondo bagno è disponibile per l'altra camera da letto e per gli ospiti. Questo appartamento è caratterizzato da un design funzionale e finiture di alta qualità, creando un ambiente accogliente e confortevole per la tua vita quotidiana. I terrazzi offrono spazi all'aperto ideali per rilassarsi, pranzare all'aria aperta e godersi la vista panoramica circostante.
Sono state riqualificate le parti comuni: scale, ascensore e citofoni esterni.
Via Mauro Macchi si colloca nel cuore di NoLo, nelle immediate vicinanza di Corso Buenos Aires e la sua infinita offerta di servizi e intrattenimenti, una zona che sarà protagonista di un importante progetto di riqualificazione urbana. Dropcity sarà il nuovo centro per l'Architettura e il Design realizzato dal recupero di spazi della Stazione Centrale; entro la primavera del 2024 è prevista l'apertura di un'area di diecimila metri quadrati, con gallerie espositive, laboratori di falegnameria e robotica avanzata, 400 postazioni ufficio, oltre ad una biblioteca pubblica. MI.C è il progetto di disegno urbano, paesaggio ed architettura che qualificherà l'intera area. L'intervento prevede di un nuovo complesso architettonico che porterà a nuova vita l'ex Hotel Michelangelo, simbolo dello skyline milanese da più di mezzo secolo. Il verde diventa attore principale, sia attraverso la creazione di un giardino ai piedi del nuovo complesso, sia attraverso l'attivazione di un paesaggio naturale diffuso. Percorsi alberati e giardini urbani diventano i nuovi luoghi di aggregazione sociale e relazionale.